1–16 di 18 risultati
-
Laila e gli orsi 7,50€Aggiungi al carrello
Continua la serie “Laila scopre”: non poteva mancare un libro sugli animali!
Autore: Nicole Vascotto -
Laila e il coronavirus 7,50€Tutto è nato da un post su Facebook, creato quasi casualmente per spiegare il coronavirus ai più piccini. Diventato virale in breve tempo, l'autrice ne ha tratto un libro includendo tematiche sociali. Autore: Nicole VascottoAggiungi al carrello
-
Laila la mascherina e il coronavirus
Laila la mascherina e il coronavirus 7,50€Aggiungi al carrelloLaila torna e ci racconta cosa è meglio fare per andare a scuola senza troppe preoccupazioni.
Poche semplici regole, suggerite dagli esperti, per vivere sicuri e sereni.
Autore: Nicole Vascotto -
Laila scopre l’Italia 7,50€Continuano le avventure di Laila! Viaggia insieme a lei e alla sua famiglia attraverso le regioni italiane. Autore: Nicole VascottoAggiungi al carrello
-
Zodiaco per curiosi 14,50€Aggiungi al carrello
Un’occasione per imparare notizie scientifiche dallo spazio e capire l’enorme differenza tra astronomia e astrologia
Autore: Elisa Lou Lodolo -
Storie di amore e scienza 16,00€Questo libro racconta le curiosità che legano l’amore alla scienza: 41 storie brevi e indipendenti fra loro che si possono leggere in ordine sparso, magari centellinandole, oppure divorandole una dopo l’altra. Autore: Paolo GangemiAggiungi al carrello
-
Passaggi di stato 13,00€Aggiungi al carrelloStorie di viaggiatrici che si perdono nell’astrazione e si ritrovano nella concretezza del quotidiano. Una raccolta di racconti che accorciano la distanza tra le due culture.
-
L’Hippodankus 7,50€È quindi normale che Sam vada a caccia di informazioni su questa misteriosa creatura, soprattutto quando all’improvviso scompaiono alcuni compagni di scuola, tra i quali Harry, il suo migliore amico! Autore: Walt McDougallAggiungi al carrello
-
L’infinita scienza di Leopardi
L’infinita scienza di Leopardi 29,00€Un viaggio alla scoperta delle grandi passioni scientifiche di Leopardi: il fascino per la volta celeste, la luna, i suoi astri; l’amore per la chimica e le sue innumerevoli manifestazioni; le riflessioni sull’infinito. Autori: Giuseppe Mussardo, Gaspare PolizziAggiungi al carrello -
Facciamo che eravamo scienziati
Facciamo che eravamo scienziati 16,00€Un manuale pronto all'uso. Poche pagine di istruzioni e 12 semplici esperimenti spiegati passo dopo passo per bambini dai 3 ai 6 anni. Dall'associazione Tecnoscienza Illustrazioni di: Agnese BaruzziAggiungi al carrello -
Ecciùmaipiù 7,50€Ma in che posto è finito John? E soprattutto come riuscirà a salvarsi dal terribile Jagmetty? Autore: Walt McDougallAggiungi al carrello
-
A cosa servono le coccole? 12,00€Risposte chiare e dirette per soddisfare alcune delle nostre curiosità Autore: Gianluca GrossiAggiungi al carrello
-
Attori del sapere 18,00€Come far incontrare le esigenze della didattica con quelle di una maturazione dei bambini e dei ragazzi, senza trascurare i contenuti che nella scienza devono essere centrali e rigorosi. Dall'associazione Scienza under 18Aggiungi al carrello
-
Guida pratica per ragazze in gamba
Guida pratica per ragazze in gamba 12,00€Un vero e proprio manuale di sopravvivenza per donne che vogliono intraprendere con successo la carriera scientifica. Il libro per ragazze in gamba che ogni uomo dovrebbe leggere! Autrice: Rossella PalombaAggiungi al carrello -
Gazzabuglius 7,50€Tommy è un ragazzo un po’ borioso ma certo trovarsi un nano in camera nel bel mezzo della notte è un’esperienza che nessuno si augura. Tanto più se il nano in questione ti costringe a partire per una terra misteriosa… Autore: Walt McDougallAggiungi al carrello
-
La scienza condivisa 12,00€Un libro per chi è interessato a come funziona la scienza, per chi vuole capire come gli scienziati vedono il proprio rapporto con il resto della società, per i ricercatori in comunicazione, sociologia o didattica della scienza. Curatrice: Adriana ValenteAggiungi al carrello