Walt McDougall
Gazzabuglius
Direttamente dal paese dei mostri selvaggi, una serie di racconti per rabbrividire di paura e lasciar correre l’immaginazione a briglia sciolta. McDougall disegna e inventa creature da incubo che, per un motivo o per l’altro, scombussolano la vita di un ragazzino. O almeno così sembra… Con tre teste oppure con dodici zampe e terribili zanne, con occhi scintillanti che si contorcono come vermi, oppure intenzionati a divorare le giovani vittime, queste terribili creature costringono i protagonisti del racconto a tirare fuori coraggio e ingegno.
Buone storie per bambini dai 7 ai 70 anni, come le definiva lo stesso McDougall.
Tommy è un ragazzo un po’ borioso ma certo trovarsi un nano in camera nel bel mezzo della notte è un’esperienza che nessuno si augura. Tanto più se il nano in questione ti costringe a partire per una terra misteriosa…
La camera era buia, ma due luci brillavano in fondo al letto e mentre Tommy le fissava una sagoma diventò visibile nell’oscurità, sempre più visibile, finché il bambino riconobbe la forma di uno spaventoso nano…
Quarta di copertina
Walter Hugh McDougall (1858-1938), illustratore di grande talento e brillante umorista, è stato uno degli autori più famosi e poliedrici del fumetto americano – il “decano” dei fumettisti, come fu definito alla morte. Scrisse anche romanzi e decine di racconti per bambini, inventando storie di avventure surreali, popolate da animali fantastici e personaggi magici.