
Guido Chiarotti – amministratore unico e direttore commerciale
Fisico, imprenditore, editore e drammaturgo.
Autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche, con Giuseppe Manfridi ha scritto La domanda della regina (produzione Teatro Stabile Rossetti, Trieste, 2017) e il libretto per l’opera Le nozze di Leonardo del maestro Antonio di Pofi (produzione Teatro Verdi, Trieste, 2019). Con Carlo Longo ha scritto La quarta rivoluzione (produzione CTB Centro Teatrale Bresciano, Brescia, 2021). Antigone, ovvero l’ineluttabilità della legge di Darwin (produzione Teatro Miela, Trieste, 2023), è il suo ultimo lavoro teatrale.

Daniele Gouthier – direttore editoriale
Matematico, si occupa di comunicazione della scienza e di formazione degli insegnanti, con conferenze e corsi, articoli e libri.
Scienza Express, della quale è uno dei fondatori, è la concreta opportunità che si è dato di far vivere libri che parlino di scienza a tutti.
È autore dei saggi Matematica fuori dalle regole, Scrivere di scienza e Le parole di Einstein e dei romanzi Sulle tracce di un sogno e Ci sono giorni da ricordare.

Alice Maddalozzo Della Puppa – editor scouting bambini
Libraia. Fin da piccola cresce nella dicotomia più assoluta: da una parte l’amore per gli animali e le scienze, dall’altra l’amore per la lettura, il fantasy e i fumetti. Si laurea in Scienze biologiche, si specializza in Comunicazione delle scienze, insegna per qualche anno per poi aprire la Libreria Baobab di Porcia (PN) e diventare libraia. Oggi è libraia, formatrice, collabora con Tuttolibri e con il blog Gli amanti dei Libri.

Gessica Racca – responsabile redazione e produzione
Scienziata dei materiali per i beni culturali convertita alla comunicazione, ama da sempre l’arte e i libri. Con il Master in comunicazione della scienza alla SISSA di Trieste ha trovato nel mondo dell’editoria la sintesi perfetta di tutte (o quasi) le sue passioni. Accanto a progetti in ambito educativo e di promozione artistica (della sua provincia cuneese), lavora nell’editoria scolastica occupandosi di chimica e scienze.

Francesca Zavino – comunicazione, ufficio stampa e social media
Di formazione filosofa, frequenta il Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste, spinta dal fatto che la filosofia è, tra le tante cose, una cassetta degli attrezzi grazie alla quale possiamo sviluppare un pensiero critico sulla realtà, e nella nostra realtà si ha sempre più a che fare con la scienza. Dopo il master inizia a scrivere di scienza su alcune testate giornalistiche e si occupa di social media.

Fabio Quartieri – sito e contenuti digitali
Matematico di formazione, scopre la sua passione per la comunicazione della scienza realizzando il suo “Le maschere del carnevale matematico” e facendo l’animatore scientifico al Festival della scienza di Genova. Prosegue la sua formazione al Master in comunicazione della scienza “Franco Prattico” alla SISSA di Trieste. Entra in Scienza Express come editor matematico scoprendo un nuovo canale per far avvicinare le persone alla scienza.