Anna Gregorio
Il piĆ¹ bel satellite della mia vita
Il libro racconta la storia del satelliteĀ Planck, ultimo prodotto dellāAgenzia Spaziale Europea, con un occhio particolare: quello di una persona che ha partecipato e ha vissuto le emozioni diĀ PlanckĀ dallāinterno, cercando di combinare la passione per la scienza e la normale (o quasi) vita familiare. Una vicenda che mostra che essere uno scienziato ĆØ una possibilitĆ unica nella vita per le opportunitĆ e le soddisfazioni che ti puĆ² offrire.
Il libro parla a studenti e insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori, futuri scienziati in erba,Ā appassionati di scienza e di tecnologia, in particolare legata allo spazio e ai satelliti.
Uno sguardo rigoroso e appassionato sui misteri delle fisica e sui primi istanti dopo il Big Bang.
Quarta di copertina

Anna Gregorio, ricercatrice presso lāUniversitĆ di Trieste, ĆØ associata allāIstituto Nazionale di Astrofisica ā Osservatorio Astronomico di Trieste e allāIstituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Trieste.
Si occupa di fisica sperimentale e in questa veste ĆØ responsabile delle operazioni della strumentazione scientifica a bassa frequenza sul satelliteĀ Planck.