Giuseppe Guttilla

Numeri complessi

21,00 19,95

Collana: ISBN: 979-12-800-6879-8 Pubblicazione: febbraio 2024Formato:17 × 24 cm Numero pagine: 200 Tags: , , , , ,

Giuseppe Guttilla

Numeri complessi

 

DISPONIBILE DA FEBBRAIO 2024

Gli ordini della campagna U Math 2024 che contengono almeno una delle quattro novità verranno spediti dopo l’1 febbraio 2024 quando queste saranno state stampate.

Numeri complessi presenta una panoramica storica che indaga le ragioni dell’introduzione dei numeri complessi e ne illustra la teoria passo a passo con una gran varietà di esempi, in maniera accessibile al lettore che dispone di basi elementari di algebra scolastica.

Il testo esamina le forme in cui si possono esprimere i numeri complessi (algebrica, trigonometrica, esponenziale) e l’utilità di ciascuna, per poi presentare applicazioni più avanzate in altri settori della matematica.

Dà infine ampio spazio a numerosi problemi risolti che fanno interagire i numeri complessi con l’aritmetica, l’algebra, la geometria e la geometria analitica.

Quarta di copertina

Giuseppe Guttilla, laureato in matematica, ha insegnato all’ITI “Malignani”, al Liceo scientifico “Marinelli “ e al Liceo classico e scientifico “Bertoni”, sempre a Udine. Da circa cinquant’anni è socio della sezione Mathesis di Udine, di cui per lungo tempo è stato vice presidente e consigliere. Si è sempre occupato di gare matematiche e dal 1985 al 2020 è stato il responsabile provinciale del Progetto Olimpiadi della Matematica. Ha partecipato con la Mathesis di Udine all’organizzazione di gare e stage di matematica per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Friuli–Venezia Giulia. Ha pubblicato con Maurizio Trombetta la raccolta dei testi e delle soluzioni di tutte le gare di matematica organizzate dalla Mathesis di Udine, dal 1978 al 2002. È autore del noto sussidio didattico “Minima et alia”.

Carrello
Torna in alto