Francesca E. Magni
Secondo piano
Racconti nei quali la scienza e la città compenetrano la realtà biografica dei personaggi, con incontri, visioni ed epifanie.
In molte storie la matematica, lo sguardo scientifico e la città come creatrice di identità e di quesiti esistenziali, si fanno ossessione. La città è Milano. L’autrice guarda ad alcuni episodi della sua vita con un atteggiamento più di ascolto che di creazione di un singolo punto di vista.
I personaggi sono quasi tutte donne che hanno sempre una lente a portata di mano e che a volte deforma o colora il loro sguardo.
La raccolta si conclude con alcuni racconti scritti insieme ad altri scrittori, dove la cooperazione è stata fertile e felice.
Quarta di copertina

Francesca E. Magni, fisica di formazione, insegnante e pubblicista. Ha conseguito alla Sissa di Trieste un Master in comunicazione della scienza studiando il rapporto tra teatro e scienza. È coautrice di Dove vanno le macchine? (Le vespe ed., 2000). Con Scienza Express ha pubblicato Passaggi di stato (2020) e ha curato la collana di teatro e scienza Formula Sipario.