Autori: Giuseppe Mussardo, Gaspare Polizzi
Un viaggio in compagnia di Giacomo Leopardi tra scienza, filosofia e poesia. Alla scoperta delle sue grandi passioni scientifiche: il fascino per la volta celeste, la luna, i suoi astri; l’amore per la chimica, la scienza della materia e dei suoi innumerevoli cambiamenti; le riflessioni sull’infinito. Ma anche in compagnia di Copernico, Galileo, Kepler, Newton, Lavosier, dei grandi scienziati del passato che hanno dilatato la nostra cognizione della materia, dello spazio e del tempo, e che hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo. Quella di Leopardi è una voce di sconvolgente modernità sulla Natura, una voce che distrugge tutte le illusioni sul mondo naturale che ci circonda, ma che non smette mai di trasmetterci il fascino dello stormire del vento o degli interminati spazi de L’Infinito, poesia altissima, dolce e straziante, immortale.
Estratti del libro
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.