Mauro Fiorentini
Dieci problemi risolti
Disponibile dal 24 giugno 2025
Quali sono i problemi matematici che hanno spinto l’umanità a superare i propri limiti? Mauro Fiorentini racconta alcune delle sfide più affascinanti della storia della matematica, esplorando non solo le loro soluzioni, ma anche le domande e le idee che ne sono scaturite.
Dall’antichità ai giorni nostri, la ricerca matematica ha sempre avuto un ruolo cruciale nel progresso della conoscenza: problemi apparentemente astratti hanno trovato applicazioni concrete nei contesti più inaspettati, come la crittografia durante la Seconda guerra mondiale o le moderne tecnologie di trasmissione dati. Fiorentini guida il lettore attraverso dieci problemi chiave, mostrando come la matematica non sia solo un esercizio teorico, ma un motore di innovazione e cambiamento.
Arricchito da numerosi disegni e illustrazioni, il libro aiuta a visualizzare i concetti affrontati, rendendo ancora più chiara e accessibile l’esposizione. Con uno stile chiaro e coinvolgente, Dieci problemi risolti offre uno sguardo appassionante su una disciplina che, più di ogni altra, continua a stimolare la mente e a trasformare il mondo.
Un’opera ideale per appassionati di matematica, docenti e curiosi che vogliono scoprire il fascino delle idee che hanno fatto la storia.
Quarta di copertina

L’autore
Mauro Fiorentini ha un percorso poliedrico tra matematica, fisica e informatica. Dopo la laurea in Fisica, ha lavorato nello sviluppo software, occupandosi di compilatori, sistemi operativi e software numerico per progetti in avionica, cartografia e alta tecnologia. Ha insegnato programmazione e sistemi operativi all’Università di Informatica di Crema e diretto la ricerca e sviluppo in aziende innovative. Oggi si dedica alla divulgazione matematica.